il foglio 
Mappa | 12 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

  menu
 ::  editoriali
 ::  bibbia
 ::  chiesa
 ::  documenti
 ::  etica
 ::  filosofia
 ::  il foglio-lettere
 ::  mondo
 ::  pace-nonviolenza
 ::  poesia
 ::  politica
 ::  recensioni
 ::  scienza
 ::  società
 ::  storia
 ::  teologia
 ::  zibaldone
 :: home
 :: indici analitici
 :: solo online

 Ricerca
  

 in libreria

Enrico Peyretti

Il diritto di non uccidere

IL MARGINE


Conversazioni di

Giuseppe Barbaglio e

Aldo Bodrato

QUALE STORIA A  PARTIRE DA GESU'?

ESODO Sevitium


Aldo Bodrato

L'avventura della Parola

Affatà Editrice


Enrico Peyretti

Dialoghi con Nortberto Bobbio 

Claudiana


Enrico Peyretti

Il bene della pace. La via della nonviolenza

Cittadella


Enrico Peyretti

Elogio della gratitudine

Cittadella


  chiesa

 377 - Sulla nomina dei vescovi

 

Chiediamo una direzione più collegiale

In occasione delle due recenti nomine episcopali nella regione piemontese, tentiamo di dare uno sguardo a com’erano sentiti e praticati i ministeri di tipo dirigenziale nel cristianesimo primitivo e nelle relative comunità ecclesiali ancora abbastanza piccole, quindi più simili alle nostre parrocchie che alle nostre diocesi.


>> Leggi.....

 375 - VALDESI E BENEDIZIONE DI COPPIE GAY

 

Il diritto dell'altro

 

Abbiamo chiesto al pastore valdese Alessandro Esposito di commentare la recente presa di posizione del Sinodo valdese sulla benedizione delle coppie omosessuali.


>> Leggi.....

 372 - SINDONE, PRO E CONTRO

 

CHI C'È ANDATO E CHI NO


>> Leggi.....

 371 - Scandalo della pedofilia e vita delle chiese locali

 

Il lupo allevato nell'ovile

 

Lo scandalo dei preti pedofili, dopo aver colpito la periferia, a cerchi concentrici si focalizza sempre di più sulle istituzioni portanti della Chiesa stessa, diocesi di antica e tradizionale fedeltà, collegi e comunità monastiche di secolare prestigio, istituzioni che dipendono direttamente da Roma, fino a concentrarsi sui centri stessi di formazione del clero, la pupilla dell'occhio dei papi, quel percorso formativo al presbiterato celibatario e maschile, che sono i seminari, punto di maggior resistenza del conservatorismo cattolico pre e post-conciliare.


>> Leggi.....

 371 - Lettere

 

il cardinal cioè

 

Nelle mie ombrose meditazioni sullo status ecclesiae mi sono sorpreso a provare un piccolo, interiore, fragile ma sincero sentimento di simpatia per Bagnasco e i suoi loschi compari. Visto che il primo a stupirsi del mio sentimento sono stato io, mi spiego e, spiegandomi, vi spiego. Il “secondo me” è d'ora in avanti sempre sottinteso (non tollererei di rileggere affermazioni così affermative da parte mia).


>> Leggi.....

 370 - Sul convegno ecclesiale Firenze 2

 

«Il Vangelo ci libera, e non la Legge»

 

Il movimento dei «disagiati» nella chiesa cattolica ha tenuto il suo secondo incontro nazionale (Firenze 2) il 6 febbraio. Sul sito http://www.statusecclesiae.net/sezione Documenti, si possono trovare le relazioni (teologica di Pino Ruggieri, biblica di Romano Penna, ecclesiale di Maria Cristina Bartolomei e Italo De Sandre, spirituale di Paolo Giannoni; gli interventi sono visibili cliccando su Firenze 2 video). Come nel primo incontro (16 maggio 2009), il tema generale è stato «Il vangelo che abbiamo ricevuto».
>> Leggi.....

 369 - I GIOVANI E LA FEDE

 

Quali domande a Gesù?

In un recente articolo su «Repubblica» (19/1/10) Vito Mancuso affronta il tema di come si possa presentare il nucleo della fede cristiana all'uomo d'oggi.


>> Leggi.....

 367 - RESISTERE, PREGANDO E OPERANDO PER LA GIUSTIZIA

 

LA CHIESA E IL LUPO

Man mano che ci si è allontanati dagli ultimi bagliori mediatici del pontificato di Giovanni Paolo II nella chiesa gerarchica è venuta crescendo la sindrome da accerchiamento.


>> Leggi.....

 367 - A 50 anni dalla morte di don Primo Mazzolari

 

Amore dell’unità davanti allo spettacolo della separazione

Marta Margotti, curatrice di due recenti studi (P. Mazzolari, La più bella avventura. Sulla traccia del «Prodigo», edizione critica a cura di M. Margotti, Bologna, Dehoniane 2008, e L’ecumenismo di don Primo Mazzolari, a cura di M. Maraviglia e M. Margotti, Marietti 1820 2009) ci presenta una sintesi su un aspetto poco conosciuto dell’attività del parroco di Bozzolo, il suo impegno per il dialogo ecumenico.


>> Leggi.....

 362 - In ginocchio, in piedi, in cattedra

 

DUE PAROLE IN DIFESA DEL PAPA

 

«Criticheremo i nostri vescovi perché vogliamo loro bene. Vogliamo il loro bene, cioè che diventino migliori, più informati, più seri, più umili.


>> Leggi.....

Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossima
 
 il foglio
 ::  presentazione
 ::  redazione
 ::  abbonamento
 ::  contatti
 ::  link
 :: archivio storico [parziale]

 avviso agli abbonati

Ci risulta che alcuni abbonati non ricevono a tempo debito, o non del tutto, la copia del nostro periodico. Ce ne scusiamo precisando che tale situazione non dipende da un nostro difetto bensì dal disservizio delle Poste.


 web partner

Aldo Bodrato

Enrico Peyretti

Delfino M. Rosso

 


 Numeri recenti
 :: 486 - Pedofilia, cancro della Chiesa / 2 
 :: 487 - Pedofilia, cancro della Chiesa / 3 
 :: 488 - Teologo e outsider 
 :: 483 - VENITE, BENEDETTI, PERCHÉ (ANCHE A ME) AVETE DATO DA MANGIARE... 
 :: 485 - Pedofilia, cancro della Chiesa / 1 
 :: 481 - Due tipi di cristianesimo 
 :: 476 - Una prospettiva erasmiana 
 :: 474 - MONACO, ESPERIENZE PASQUALI DURANTE LA CRISI 
 :: 471 - Celebrazioni della Quaresima da piazza san Pietro 
 :: 472 - DIALOGHI IMPOSSIBILI / 6: INCONTRO ONIRICO COL SEGRETARIO DI STATO 
 :: 472 - BOSE 
 :: 469 - «Prêtres, soyez fiers de vôtre célibat» (cardinal Sarah) 
 :: 470 - LA DIABOLICA COMMEDIA DANTESCA 
 :: 468 - «Adesso» dal 1954 ad aprile 1956 
 :: 463 - Il quindicinale Adesso: 1951-1953 
 :: 458 - Il quindicinale «adesso»: 1949 e 1950 
 :: 462 - Con la lanterna di Diogene 
 :: 456 - P.G. Ferrero, parroco / 2 
 :: 455 - Pier Giorgio Ferrero, parroco / 1 
 :: 454 - In margine alla viganeide 

copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml