|
Mappa | 5 utenti on line |
![]()
|
chiesa
ERNESTO BALDUCCI Ernesto Balducci (1922-1992) è l’uomo e il cristiano che diede un contributo di massimo valore alla nuova cultura cristiana e umanistica e planetaria nel secondo Novecento, cultura alla quale abbiamo cercato di nutrirci anche noi. Per ricordarlo, con profonda gratitudine anche per l’amicizia con cui ci trasmise coraggio e sostegno, ascoltiamo di nuovo, in questa piccola antologia, alcune delle sue parole (tra le tante che potremmo riproporre), che allora abbiamo raccolto e conservate come indicazioni lucide e preziose, e così sono anche oggi. (a cura di e. p.) >> Leggi.....
Riconoscimento, responsabilità e riparazione La Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa francese (Ciase), incaricata, nel febbraio 2018, dalla Conferenza Episcopale Francese (Cef) e dalla Conferenza degli ordini religiosi di Francia (Corref), di fare luce sul fenomeno degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica, non si è limitata a studiare l’aspetto quantitativo del fenomeno. >> Leggi.....
La preghiera di poveri cristiani Io non sopportavo i salmi (come anche, alla fine, un bravo biblista, don Giovanni Giorgis, 1925-2015). Così nazionali, così giustizieri, così contrattualisti con la forza di Dio. Poi, una sera, poche parole scambiate con Carmine Di Sante (il maggiore interprete della teologia nuova di Armido Rizzi), mi hanno fatto capire di più: sono la preghiera, a volte scomposta, qualche volta lirica, dei poveri, dei poveracci. >> Leggi.....
Una piaga sanguinante e inquinante All’inizio dello scorso ottobre la pubblicazione del ponderoso studio sui casi di pedofilia nella Chiesa francese ha riempito le prime pagine dei media tradizionali e social di tutta Europa. >> Leggi.....
Il celeberrimo Matteo 25 Ho studiato e riflettuto a lungo se la famosa parabola del giudizio universale (Mt 25,31-46) sia una costruzione letteraria di Matteo (autore-redattore finale, chiunque egli sia). >> Leggi.....
Svincolare il vangelo dalla clericocrazia Di solito i più aperti affrontano la questione di cui parla l’editoriale sostenendo la diversità della cultura di allora (il che è corretto); ma c'è molto di più: i Dodici (maschi) sono una posteriore creazione gerarchica della prima comunità cristiana (non è questa la sede per fornire le motivazioni tecnico-esegetiche che provano l'assenza dei Dodici nello strato più antico della tradizione sinottica). >> Leggi.....
Superare la natura confessionale della fede
Abbiamo chiesto a Dino Carpanetto, già professore di Storia moderna all'Università di Torino, studioso dell'Illuminismo e della cultura religiosa protestante di fine Seicento, attualmente presidente della Società di Studi Valdesi, una riflessione sulle relazioni tra le confessioni cristiane. >> Leggi.....
Pienezza nel vuoto prescritto Il testo seguente proviene da dieci monache del gruppo “Religiose per la dignità dell'essere umano”, che si è formato a Monaco nell'autunno 2018 [https://ofmw.webflow.io/aktionen-aktuelles]. Esso riflette sulle sfide della pandemia da coronavirus creativamente raccolte e fronteggiate dalle suore. Le esperienze concernono in particolare il complesso dei temi riguardanti la concezione dei sacramenti, dell'eucarestia e dei ministeri, più precisamente l'immagine del prete. La traduzione, la riduzione e i sotto-titoli sono a cura di Mauro Pedrazzoli. Le parentesi quadre indicano interventi del curatore. >> Leggi.....
Roma, smantellata la curia! Ho fatto un sogno in cui il sottoscritto (abbrev.: MP), come nei precedenti cinque dialoghi-interviste impossibili (nn. 420, 422, 428, 433 e 439 del foglio), incontra questa volta un segretario di Stato vaticano (abbrev.: SS). >> Leggi.....
Bose, preoccupazione e solidarietà Abbiamo sofferto tutti, insieme ai fratelli e alle sorelle di Bose, per la vicenda che, con un certo clamore mediatico, ha portato all'allontanamento abitativo temporaneo di Enzo, Lino, Goffredo e Antonella, concordato all'indomani della Pentecoste. >> Leggi..... Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossima |
![]()
|
copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml |