|
| Mappa | 20 utenti on line |
|
home
[leggi]
Chi ci ha tolto la fede nella giustizia? (Enrico Peyretti) Sui morti, tutti, di Kabul (redazionale) Regole per i deboli, capricci per i forti (e. p.) Contro gli intellettuali schizzinosi (Dario Oitana) Polifonia e gregoriano (c. b.) L’umanità di Dio / 2. Gesù guaritore e l’ipnosi (Mauro Pedrazzoli) Escatologia ed economia / 1. Quando un regno non «batte moneta» (Aldo Bodrato) Registro di classe / 1 (Antonello Ronca) Rosa e Etty. Camminando su un prato in fiore Come far conoscere il foglio ai tuoi amici Libri: Il dubitante e gli idolatri (Enrico Peyretti su Moni Ovadia, Difendere Dio); Se Hitler fosse stato ammesso all’Accademia (Claudio Belloni su Eric-Emmanuel Schmitt, La parte dell’altro); La morte in vacanza (e. p. su José Saramago, Le intermittenze della morte) Non si perde (Luca Sassetti) Le tivù berlusconiane (redazionale) Incontri di Taizé. Secondo coscienza Memoria. Rienzo Colla (Giorgio Chiaffarino) Ore insonni (e. p.) Questo foglio (redazionale)
Non c’è democrazia se non c’è un popolo. Il volgo atomizzato e ineducato (e peggio se benestante egoista) non è un popolo libero e cosciente. Tanto meno sa vivere nella famiglia unica dei popoli umani che si va a fatica formando. Ma comincia forse oggi una reazione sana alla volgarità berlusconiana associata alla volgarità leghista
[leggi]
Sono razzista, ma sto cercando di smettere (Antonello Ronca) Perché gli operai sono diventati leghisti? (Enrico Peyretti) Quando ti trovi di fronte a un muro (Simone De Ruosi) Sempre la stessa Storia (Claudio Belloni) L’Italia e il debito (Angelo Papuzza) Coloro che condanniamo ci precederanno nel regno dei cieli (Dario Oitana) Verità viva (e. p.) Uomini e biliardo (Norbert Elias) L’umanità di Dio / 1 Gesù ha guarito, non resuscitato (Mauro Pedrazzoli) Incontro a Firenze / 2 «Il vangelo che abbiamo ricevuto» Maggioranza (Goethe) Libri: La verità è dialogica (Aldo Bodrato su Aa.Vv. Laicità della ragione, razionalità della fede); I fili di un racconto (Maria Grazia Guaschino su Enrico Peyretti, Il diritto di non uccidere) Cinema: Avanza il ritardato (e. p. su Piede di Dio) Ricchi e poveri (Goffredo Fofi) Argenteuil. Monet? Vous amerez! (Pier Luigi Quaregna) preghiera (delfino Maria rosso) Memoria. Teresa Sarti Strada (Sergio Poronetto)
Negli ultimi giorni prima del voto, ho avuto un breve scambio di lettere con una brava amica, candidata in Sinistra e Libertà in un’altra circoscrizione. Mi aveva scritto un messaggio entusiasta, a cui ho risposto così: « Speriamo nella riduzione del danno. Sono arrabbiatissimo con tutte le sinistre che dovevano fare una lista unica, accantonando i politici litigiosi, per non scomparire ulteriormente. Tu sei brava, anche altri, ma questa divisione è stupida e suicida. Non c'è una sola ragione comprensibile e accettabile. Non credo nel 4%. Non si vota per scommessa, ma per calcolo di numeri. L'ideale è l’orizzonte, ma il passo è terra terra. Neppure del Pd sono contento, ma occorre l'argine possibile al bandito Berlusconi. Non so ancora come voterò».
[leggi]
Libertà & socialità. Per una civiltà industriale (Angelo Papuzza) Tivù (dis) educatrice. Dal trappista al Cavaliere (Dario Oitana) Elezioni. Una questione di stili (Piero Stefani) Sempre la stessa Storia (Claudio Belloni) Dialoghetto dia-leghista (e. p.) Incontro di Firenze 16 maggio 2009. «Il vangelo che abbiamo ricevuto»/1 Il laicista e il teologo «eretico» (Aldo Bodrato) Cinema. A sud di Lampedusa (Laura Operti); Salvezza senza croce (e. p. e a. b.) Libri. Il mistero nelle piccole cose (e. p.) Il dono (Luca Sassetti) Santo subito Memoria. Gianni Baget Bozzo (Enrico Peyretti) Saluto al pastore Platone La moschea di Torino Un milione di borse al mese (e. p.) Messa al campo. Di battaglia Casta et meretrix (Francesco Cossiga) |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml |