Questo numero esce senza editoriale che è sostituito da due articoli di apertura: Due parole in difesa del Papa (Mauro Barrera), riportato in chiesa, e Il popolo e la libertà. Il signor B. e la democrazia dell’applauso (Enrico Peyretti) in politica.
Due parole in difesa del Papa (Mauro Barrera)
Il popolo e la libertà. Il signor B. e la democrazia dell’applauso (Enrico Peyretti)
Vaticano e Pdl
Referendum. La soluzione sbagliata per un vero problema (Alessio Vagaggini)
Passione per la Palestina, oblio sul Congo (d. o.)
Natura, legge ed etica nella Bibbia / 2 La dimensione escatologica dell’etica (Aldo Bodrato)
L’eucarestia, un pasto normale (Mauro Pedrazzoli)
Libri. Sguardi (estranei) sul Concilio (Simona Borello)
Cinema. Vita e morte secondo Eastwood
25 aprile. Una «rosa bianca» a Torino (Pierluigi Quaregna)
Terremoto, perdere la casa. Che cosa resta (Enrico Peyretti)
Razzismo pallonaro
Convegno ecclesiale a Firenze
Lettere. Boff: Dio e uomo, mistero a se stessi (Leonardo Boff); Troppi silenzi per il disagio psichico (Franco Previte)
Presentazione. Non uccidere è un diritto
Credere (citazione di Hildebrandt Dieter)
Vuoi far conoscere il foglio ai tuoi amici?
Errata corrige |